tenacia
forza
resilienza

amaro
da
amari

donne che
hanno osato
sognare

Lamerò racconta una storia di coraggio e legami profondi. Negli anni ’60, molte donne calabresi, conosciute come calabrotte, partirono dai loro borghi verso le Langhe piemontesi in cerca di un futuro migliore. Questi viaggi non erano semplici trasferimenti: portavano con sé il profumo della Calabria, i ricordi della loro terra e una forza straordinaria per affrontare l’ignoto.

Dal Sud al Nord:
Le Storie
delle "Calabrotte"

Le calabrotte non solo unirono due culture ma contribuirono al miracolo economico delle terre piemontesi mantenendo vivo un filo con le tradizioni contadine del Sud. In Lamerò le botaniche, del Piemonte e della Calabria, si intrecciano raccontando questa unione di sapori e storie.

Calabria Dove le montagne

abbracciano il mare

le bellezze del nostro territorio si legano a quelle del nord, un'unione nata attraverso storie di coraggio

Essenza di Calabria

L'Amaro Lamerò si inserisce perfettamente nella tradizione, offrendo una fusione di sapori che richiamano l'essenza della Calabria e i profumi del Piemonte, portando nel cuore di ogni sorso la forza e la ricchezza di queste terre uniche.

Alcohol

28%

ingredienti

Acqua, Zucchero, Alcool, Infuso di erbe e radici, Zucchero caramellizzato.

“Alle donne del mondo, alla loro tenacia, forza, dolcezza e resilienza””

Lamerò

essenza
di calabria

La Calabria è una terra ricca di tradizioni secolari, dove la cultura e la natura si fondono per creare sapori unici. Questa regione si sta facendo sempre più conoscere come la “terra degli amari”, grazie alla sua incredibile biodiversità. Le produzioni locali si basano sull’uso di erbe aromatiche, radici e agrumi tipici, come le Clementine.

Celebriamo il Territorio

Seguici sui social e scopri l'amaro della terra calabra

Hai 18 anni?

Dobbiamo assicurarci che tu abbia l'età corretta prima di accedere a questo sito web